
MODENA
STUDENT TOWERS
L’intervento di progetto è costituito da quattro edifici a torre accorpati a spina attorno ad un collegamento centrale che ospitano appartamenti per studenti con relativi servizi comuni. Essi emergono all’interno dell’area di sedime, elevandosi per otto piani, oltre al piano terra. La sagoma complessiva si staglia nel profilo urbano, confrontandosi con le masse degli edifici adiacenti anche attraverso l’uso dei materiali e dei loro colori, non estranei alla tradizione locale. Il progetto è concepito come un unico sistema edificatorio articolato dalla successione di volumi affiancati e sfalsati tra loro. Le parti volumetriche ad un solo piano completano la disposizione planimetrica del piano terra, mentre i volumi cilindrici dei soggiorni ai piani settimo ed ottavo complessivamente “riducono” la percezione volumetrica dell’insieme. La forma semplice e raccolta dell’edificazione viene arricchita dalla presenza articolata dei materiali usati nelle varie parti dell’edificio. La facciata ventilata, come materiale esterno prevalente, viene riproposto con una tessitura continua intercalata, solo in alcune parti, da fasce verticali di tonalità cromatica differente.